Pubblicato il calendario per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibile, lunedì 23 dicembre 2024, il calendario ufficiale per l’invio telematico dei […]
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibile, lunedì 23 dicembre 2024, il calendario ufficiale per l’invio telematico dei […]
Anche nei primi tre mesi del 2025, i professionisti sanitari non potranno utilizzare la fattura elettronica per le prestazioni di
Con il decreto Omnibus pubblicato il 10 agosto, è stato prorogato il termine per la rideterminazione del valore di partecipazioni
Il deblistering è un servizio innovativo, già presente in diverse farmacie italiane, offerto interamente a carico del cittadino. Questo servizio
Oggi più che mai, è indispensabile promuovere attivamente la propria farmacia attraverso le diverse piattaforme social, whatsapp, facebook, Instagram, Tik
Con una recente risposta a un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla Remunerazione Aggiuntiva 2023 destinata alle
La Legge di Bilancio 2024 ha reintrodotto la cosiddetta “rottamazione” del magazzino, consentendo la regolarizzazione delle rimanenze di magazzino in
Con la risposta alla consulenza giuridica n. 2 del 3 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’applicazione dell’aliquota
Con il Disegno di legge Semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, la “farmacia dei servizi” assume un ruolo centrale, consolidando
L’articolo 38 del Decreto Legge 19/2024 (“PNRR”) introduce il Piano Transizione 5.0, che prevede agevolazioni per investimenti effettuati nel 2024